Contatti

Segreteria: 0321-3733988

Prericoveri: 0321-37333211

0321-3733123

Direzione: neurochir.dir@maggioreosp.novara.it

Caposala: neurochir.cpse@maggioreosp.novara.it

Segreteria: neurochir.segre@maggioreosp.novara.it

Novara, corso Mazzini 18 - Padiglione B, piano primo (degenza - segreteria - ambulatori)

Staff

Foto del personale non disponibile

Dottor Christian Cossandi

Medici

Foto del personale non disponibile

Fabiola Benvenuto

Foto del personale non disponibile

Andrea Bianco

Foto del personale non disponibile

Piergiorgio Car

Foto del personale non disponibile

Emanuela Crobeddu

Foto del personale non disponibile

Mattia Del Maestro

Foto del personale non disponibile

Sara Forgnone

Foto del personale non disponibile

Riccardo Fornaro

Foto del personale non disponibile

Daniele Marino

Foto del personale non disponibile

Lucia Valcauda

Responsabile struttura semplice “Unità di chirurgia spinale”

Foto del personale non disponibile

Christian Cossandi

Medici in formazione specialistica in Neurochirurgia (Sede formativa Università degli Studi di Pavia)

Foto del personale non disponibile

Luca Emanuele

Foto del personale non disponibile

Federica Fasano

Foto del personale non disponibile

Giorgio Incarbone

Foto del personale non disponibile

Andrea Montalbetti

La Neurochirurgia è una branca della chirurgia che si occupa del trattamento chirurgico di patologie a carico del sistema nervoso.

Obiettivo della struttura di Neurochirurgia è offrire ai pazienti la disponibilità di cura per patologie del sistema nervoso che necessitano di trattamento chirurgico come i tumori dell’encefalo e del midollo spinale, le malformazioni vascolari, le patologie malformative e degenerative craniche e vertebrali, la patologia traumatica cranica e vertebro – midollare.

La struttura complessa di Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità è stata fondata nel 1968 dal prof. Enrico Geuna e i suoi primi due collaboratori furono il dott. Gianni Formaggio e il dott. Carlo Bellotti; ha maturato negli anni una notevole esperienza nella attività chirurgica sia di elezione che d’urgenza in tutti i campi di applicazione. Un particolare merito viene riconosciuto al lavoro svolto nel corso dell’ultimo decennio dal dott. Gabriele Panzarasa e dalla sua équipe.
La Neurochirurgia di Novara è stata tra le prime in Italia ad adottare routinariamente il microscopio operatorio e la tecnica microchirurgica per l’esecuzione degli interventi. Significativa attenzione è stata rivolta ad un continuo aggiornamento tecnologico. La sala operatoria è infatti dotata di microscopi operatori di ultima generazione: neuronavigatore, ecografo, TC intraoperatoria, strumentazione per la neuroendoscopia e per il monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio. Tali forniture consentono l’esecuzione di interventi del più elevato standard in campo neurochirurgico.

Il reparto di Neurochirurgia è “hub” di riferimento per la centralizzazione della patologia neurochirurgica urgente ed elettiva dalla provincia di Novara, Vercelli, Biella e Verbania (quadrante del Piemonte orientale). Il volume chirurgico annuale supera i mille interventi.
Le competenze clinico-chirurgiche e scientifiche fanno di questa unità operativa un’importante sede formativa sia per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università del Piemonte Orientale, sia dei neurochirurghi in formazione dell’Università degli Studi di Pavia.

Il Centro, diretto dal dott. Christian Cossandi, è caratterizzato da una profonda esperienza nel trattamento della patologia neurochirurgica vascolare, oncologica, del basicranio, endoscopica e funzionale. Il continuo aggiornamento del personale e la gestione multidisciplinare delle patologie d’interesse consentono di offrire al paziente un servizio assistenziale completo, moderno ed innovativo.

Nello “standard di servizio” sono disponibili tutte le informazioni relative all’attività della struttura, con particolare riguardo alle sue aree di eccellenza:

• chirurgia delle malformazioni vascolari (MAV, aneurismi, …)
• chirurgia dei tumori della base cranica (meningiomi, neurinomi dell’VIII n.c., …)
• chirurgia della colonna vertebrale (traumatica e/o degenerativa)

Ambulatori
– Prima visita neurochirurgica
– Visita neurochirurgica di controllo

Orari:
– mattina dalle ore 8.00 alle 13.00, dal lunedì al venerdì
– pomeriggio dalle ore 13.30 alle ore 14.30, dal lunedì al venerdì

Prenotazioni tramite Centro Unico di Prenotazione (CUP): 800.000.500

 

Per prenotare una visita specialistica in regime di attività libro-professionale intramuraria si prega di contattare il numero 0321.3732620.

Le visite in regime di libera professione intramuraria si effettuano presso la struttura situata in Via San Francesco D’Assisi n° 20, Novara.

Orario colloquio medici e visite familiari

In base alle normative vigenti, l’orario di visita dei parenti è previsto secondo n° 2 turni:

  • dalle ore 14.00 alle ore 14.30
  • dalle ore 14.30 alle ore 15.00

La durata della visita è di 20 minuti, consentita ad un solo parente per paziente, da concordarsi previo appuntamento telefonico al numero 0321.3733040 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 11.00