Contatti

Accettazione: 0321 3733425

Studio medico: 0321 3732167-3771

radiologia.segre@maggioreosp.novara.it

Novara, corso Mazzini 18 - Padiglione C - piano terra e piano seminterrato

Staff

Foto del personale non disponibile

Responsabile

Dottor Carmelo Stanca

carmelo.stanca@maggioreosp.novara.it

La Struttura Semplice a valenza Dipartimentale (SSvD) “Unità di Radiologia Interventistica”, afferente alla struttura complessa a direzione universitaria (SCDU) di Radiodiagnostica dell’azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, ha come direttore il Dottor Carmelo Stanca all’interno del Dipartimento Servizi  Diagnosi e Cura.

Questo centro è in grado di offrire servizi di radiologia interventistica intra- ed extra-vascolare sia in elezione che in urgenza, garantendo pronta disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Dispone di due sale angiografiche completamente attrezzate e di un ecografo con color-doppler. Svolge attività di diagnostica per immagini tramite tomografia computerizzata (TC), ecografia e risonanza magnetica (RM), focalizzandosi sulla valutazione pre- e post-procedurale delle patologie idonee agli interventi mininvasivi di radiologia interventistica. Collabora con le varie unità operative nella pianificazione del percorso terapeutico dei pazienti complessi, sia su richiesta specifica che durante riunioni multidisciplinari strutturate.

La struttura è composta da quattro radiologi interventisti altamente specializzati, che hanno completato una formazione specifica e sono quindi in grado di eseguire tutte le procedure elettive e urgenti, anche quelle più complesse. L’équipe dell’unità operativa include i dirigenti medici Stanca Carmelo, Coda Carolina, Siani Agnese e Spinetta Marco.

Cos’è la radiologia interventistica?
La Radiologia Interventistica è una branca della medicina che utilizza tecniche di imaging avanzato, come fluoroscopia, ecografia, tomografia computerizzata (TC) e risonanza magnetica per guidare medici esperti nell’eseguire trattamenti minimamente invasivi. Questo tipo di medicina permette di curare diverse patologie senza necessità di operazioni chirurgiche tradizionali, riducendo i rischi, i tempi di recupero e i disagi per il paziente.

Cos’è la Radiologia Interventistica a Novara?
Presso l’Ospedale di Novara, il reparto di Radiologia Interventistica si occupa di diagnosticare e trattare una vasta gamma di malattie in modo preciso e sicuro, utilizzando tecniche moderne e minimamente invasive. I nostri radiologi interventisti sono altamente specializzati e utilizzano apparecchiature all’avanguardia per trattare con successo patologie vascolari e oncologiche neuro e body.

Come Funziona?
In una procedura di radiologia interventistica, il medico inserisce un piccolo strumento (ad esempio un catetere o un ago) attraverso la pelle fino ai vasi del corpo, guidato da immagini in tempo reale, per eseguire il trattamento direttamente sulla zona da curare. Questo può essere fatto senza necessità di incisioni grandi, riducendo al minimo il dolore e i rischi.

Quali Patologie Trattiamo?
È essenziale evidenziare che il nostro centro è uno dei pochi nella regione specializzato sia nelle patologie neuro-vascolari che nell’interventistica body. Alcuni esempi di procedure del nostro centro includono:

  • Neuroradiologia interventistica: dalla diagnostica cerebrale al trattamento di stroke ischemici, aneurismi cerebrali, vasospasmo, stenosi carotidee e malformazioni vascolari (MAV e fistole).
  • Interventistica vascolare periferica: diagnostica, angioplastica (PTA), fibrinolisi e trombo-aspirazione degli arti inferiori e superiori; fistole artero-venose dialitiche; embolizzazioni; trattamento endovascolare degli aneurismi dell’aorta toracica, toraco-addominale e addominale (TEVAR, EVAR); aspirazione delle trombosi venose profonde e delle tromboembolia polmonari (TEPA).
  • Interventistica epato-biliare: colangiografia transepatica percutanea; posizionamento di stent e protesi, drenaggi e brushing di vie biliari in presenza di ostruzione, stenosi, fistole. Trattamento delle patologie oncologiche (TARE, TACE, ablazioni con RF e MW) del fegato.
  • Biopsie mirate: per prelevare campioni di tessuto e diagnosticare malattie come il cancro; drenaggi addominali e/o toracici, eco e TC guidati.
  • Altre procedure: isterosalpingografie, pielostomie, posizionamento e rimozione di port e cateteri venosi per dialisi renale; filtri e stent cavali.
  • Procedure eseguite in DH: vertebroplastiche, coblazione discale con radiofrequenza (RF), discectomia percutanea, termoablazione con RF per insufficienza venosa della grande e della piccola safena; trattamento di varicocele.

I Vantaggi della Radiologia Interventistica

  • Minimo impatto sul corpo: la procedura è meno invasiva rispetto alla chirurgia tradizionale, riducendo il rischio di complicazioni.
  • Recupero veloce: poiché non è necessaria una grande incisione, i tempi di recupero sono molto più brevi e molti pazienti possono tornare a casa lo stesso giorno.
  • Risultati precisi: l’uso delle tecniche di imaging in tempo reale consente di trattare la zona specifica con grande precisione.

Come Svolgiamo la Procedura?

  1. Consulto iniziale: il medico radiologo discuterà con te la tua condizione, eseguirà un’accurata valutazione e ti spiegherà il trattamento.
  2. Intervento: la procedura viene eseguita in una sala appositamente attrezzata, utilizzando anestesia locale o sedazione per garantire il tuo comfort.
  3. Recupero: dopo l’intervento, potresti dover rimanere sotto osservazione per un breve periodo prima di essere dimesso, e avrai istruzioni su come prenderti cura di te a casa.

 

Come prenotare una visita radiologica interventistica

Le visite che rivestono carattere di urgenza (U e B) sono valutate e prenotate direttamente dal personale medico. Le visite in classe D e P possono essere prenotate tramite CUP.

In conclusione

La Radiologia Interventistica a Novara è un servizio avanzato che offre trattamenti sicuri, efficaci e meno dolorosi, permettendo ai pazienti di affrontare le proprie malattie con maggiore serenità.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni o vuoi parlare con un medico, puoi chiamare il numero: 0321 3732167 – 3771

Il nostro team è disponibile a rispondere alle tue domande e ad accompagnarti nel percorso di cura.