Ritiro referti
In caso di visita specialistica, l’esito (referto) viene consegnato immediatamente dopo l’effettuazione della visita stessa.
All’utente viene rilasciata una breve relazione (referto), che può contenere, oltre alla diagnosi e alle valutazioni cliniche, il suggerimento per eventuali ulteriori accertamenti e indicazioni di tipo terapeutico.
Di norma il referto si ritira direttamente nel reparto dove è stata effettuata la prestazione.
Qualora il referto non possa essere redatto e consegnato immediatamente (es. prestazioni diagnostiche strumentali e di laboratorio), viene fornita all’utente l’indicazione precisa circa la sede, la data, gli orari e le modalita’ di ritiro del referto stesso.
Il referto, predisposto in busta chiusa, può essere ritirato dall’utente stesso o da persona da lui delegata (riservatezza della documentazione clinica).
Il mancato ritiro dei referti entro 30 giorni dalla data fissata per la consegna comporta il pagamento dell’ intero importo delle prestazioni anche nei confronti dei soggetti esenti ticket (art. 1, comma 796 legge n. 296 del 27/12/2006).
Dove si ritirano i referti
• Cardiologia 1 e Cardiologia 2
Sede: padiglione A, seminterrato, servizi ambulatoriali
Orario: dalle ore 8.15 alle 12.45 e dalle 13.30 alle 15.15
Ritiro dei referti degli esami cardiologici (elettrocardiogramma, ecocardiogramma, holter, prove da sforzo)
• Radiodiagnostica – sede centrale di Novara
Sede: padiglione C, piano terra – area self accettazione/ritiro
Orario di ritiro dei referti:
RADIOGRAFIE: dalle ore 9.00 alle 12.00 totem self service
ISTEROSALPINGOGRAFIA: dalle ore 9.00 alle 20.00 totem self service
TAC: dalle ore 17:00 alle 18:00 e dalle ore 19:00 alle 20:00 totem self service
ECOGRAFIA: dalle ore 12.00 alle 14.00 totem self service
MAMMOGRAFIA -SENOLOGIA: dalle ore 16.00 alle 17.00 e dalle ore 18:00 alle 19:00 totem self service
RISONANZA MAGNETICA: dalle ore 15.00 alle 16.00 e dalle ore 19:00 alle 20:00 totem self service
ESAMI DI MEDICINA NUCLEARE: dalle ore 14.00 alle 15.00 – dalle ore 18.00 alle 19.00 totem self service
• Radiodiagnostica – sede di Galliate
Sede: piano terreno.
Orario: dalle ore 13.00 alle 15.30.
Ritiro dei referti degli esami radiografici presso lo sportello della radiologia.
• Centro prelievi – sede distacca di viale Piazza d’Armi 1 a Novara
Sede: distaccata , viale Piazza D’Armi 1- piano terra.
Orario: dalle ore 12.00 alle ore 14. 30
Ritiro dei referti degli esami ematologici e microbiologici.
• Centro prelievi – sede di Galliate
Sede: piazza Rossari, n. 7.
Orario:dalle ore 13.00 alle 15.00.
Ritiro dei referti degli esami ematologici e microbiologici.
• Ritiro referti on line
L’AOU di Novara dà la possibilità di scaricare da internet i referti di Laboratorio e Radiologia (referti e immagini). Quando ci si reca allo sportello di accettazione è necessario comunicare all’operatore l’intenzione di scaricare il referto online.
Quando il referto sarà pronto, si potrà scaricare dal sito www.salutepiemonte.it o all’indirizzo: https://sansol.isan.csi.it/la-miasalute/#/referti-online/anonimo
Per accedere ai referti online si dovrà semplicemente inserire il codice fiscale, numero tessera sanitaria e identificativo referto, oppure utilizzare le credenziali SPID o la CIE (Carta di Identità Elettronica).
• Ritiro referti e immagini con accesso facilitato
In riferimento alla piattaforma regionale Fascicolo Sanitario Elettronico e Referti on line (FSE/ROL), si comunica la disponibilità dal 4/5/2022 dell’evoluzione del servizio online “Ritiro referti e immagini con accesso facilitato” che consente anche ai cittadini NON domiciliati/assistiti/residenti in Regione Piemonte di usufruire del Servizio.
La modalità semplificata di ritiro on line dei referti non richiede l’accesso tramite credenziali “forti” (SPlD, ClE, tessera TS-CNS, altri certificati) ma prevede l’inserimento di:
– codice fiscale del soggetto a cui è stata erogata la prestazione
– tessera sanitaria TEAM del soggetto a cui è stata erogata la prestazione o codice identificativo del referto presente sul promemoria consegnato al momento dell’accettazione.