Contatti
Segreteria: 0321-3732053
Ambulatori: 0321-3733710
Ambulatori: 0321-3733750
Cordinatore assistenziale: 0321-3732054
Sala infermieri: 0321-3733257
infettivi.dir@maggioreosp.novara.it
infettivi.cpse@maggioreosp.novara.it
infettivi.segre@maggioreosp.novara.it
infettivi.amb@maggioreosp.novara.it
Novara, corso Mazzini 18 - Padiglione F, piano primo
Staff

Dottor Pietro Luigi Garavelli
Medici

Ambra Barco

Olivia Bargiacchi

Diego Brustia

Claudio Nebbiolo

Francesca Rinaldi

Antonella Rossati

Marco Sciarra
La Struttura Complessa a Direzione Ospedaliera Malattie Infettive dell’AOU Maggiore della Carità di Novara si occupa delle principali patologie Infettive e Tropicali.
In particolare, è Centro di riferimento per la prevenzione, la diagnosi e la terapia dell’infezione da HIV, si occupa di malattie tropicali e parassitologia clinica, di infezioni osteoarticolari, di infezioni nel paziente immunodepresso, Tubercolosi polmonare ed extra-polmonare e infezioni fungine. Si occupa inoltre delle infezioni nosocomiali e pianifica le misure di Antibiotic Stewardship all’interno dell’Azienda.
La struttura complessa si articola in degenza ordinaria, day hospital, ambulatori e attività di consulenza intraospedaliera.
Ricovero ordinario
La struttura è dotata di 6 stanze doppie che consentono l’isolamento a pressione positiva o a pressione negativa, a seconda della necessità di isolamento del paziente.
Con l’avanzare della ricerca nell’ambito della terapia antiretrovirale per l’infezione da HIV, negli ultimi 10 anni si è assistito a un cambio nella popolazione dei pazienti che necessitano di ricovero ospedaliero. Se da una parte è in riduzione il numero di ricoveri per infezione da HIV/AIDS, d’altra parte aumentano i ricoveri per complicanze infettive in pazienti immunodepressi.
Negli ultimi 4 anni il nostro reparto ha ospitato numerosi pazienti con infezione da SARS COV 2 o Polmonite COVID19 nell’ambito della pandemia; abbiamo somministrato terapie antivirali secondo le indicazioni ministeriali e delle linee guida nazionali sia in regime di degenza che terapie antivirali precoci in day hospital/ambulatorio.
Tutti i giorni dalle ore 12.30 alle ore 14.30, è disponibile ad incontrare i familiari per spiegazioni un dirigente medico preposto secondo la turnistica di reparto.
Ricovero in Day Hospital
Dedicato a terapie infusiva per infezioni da germi multiresistenti che non richiedono l’ospedalizzazione o post-acuzie di endocarditi, spondilodisciti, osteomieliti e infezioni della cute e dei tessuti molli.
Attività ambulatoriale
L’attività ambulatoriale comprende il controllo periodico di pazienti che vivono con le seguenti infezioni: HIV, epatite cronica (HBV,HCV,HDV), Tubercolosi polmonare non bacillifera o extra-polmonare, Infezioni a Trasmissione Sessuale, PrEP (Profilassi Pre Esposizione per HIV), infezioni fungine invasive, malattie tropicali e inquadramento diagnostico terapeutico di patologie infettive che non necessitano il ricovero.
A completamento dell’attività assistenziale è inoltre attivo un Ambulatorio di Ecografia Clinica per i pazienti afferenti all’Ambulatorio.
Presso la nostra Struttura viene altresì svolta attività di Ricerca clinico-scientifica nell’ambito di studi nazionali in collaborazione con altri Centri di Malattie Infettive sull’infezione da HIV e la Tubercolosi.
Nello standard di servizio sono disponibili disponibili tutte le informazioni relative all’attività della struttura, con particolare riguardo alle sue aree di eccellenza:
parassitologia medica
HIV-Aids
epatiti virali
tubercolosi
PRIMA VISITA INFETTIVOLOGICA
Per accedere alla prima visita Infettivologica è necessaria impegnativa del Medico di Medicina Generale e prenotazione tramite Centro Unificato Prenotazioni (CUP 800.000.500).
VISITA INFETTIVOLOGICA DI CONTROLLO
L’accesso all’Ambulatorio di prevenzione e cura dell’infezione da HIV è attivo dal Lunedi al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
L’ambulatorio per persone affette da Tubercolosi è il martedì dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
L’ambulatorio per micosi invasive è il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
Le visite Infettivologiche di controllo seguono la programmazione concordata con i medici.
I paziente già in Follow-up possono contattarci ai numeri 0321-3733710 / 3750 o tramite email: infettivi.amb@maggioreosp.novara.it.
Presso il nostro ambulatorio è possibile eseguire il test HIV senza prenotazione e senza impegnativa del medico curante, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00.
Per ulteriori informazioni consultare:
www.cdc.gov
www.nih.gov
www.who.int
www.idsociety.org
www.simit.org