Contatti
0321-805358
0321-805359
chirgalliate.dir@maggioreosp.novara.it
chirgalliate.cpse@maggioreosp.novara.it
chirgalliate.segre@maggioreosp.novara.it
Galliate, piazza Rossari, 7
Staff

Struttura Semplice Dipartimentale
Dottor Lucio Gatti
Medici

Emilio Cipelletti

Daniele De Arcangelis
Presso la Struttura di Chirurgia Generale Programmata sono applicate procedure e percorsi assistenziali inerenti le patologie più frequentemente trattate ( ernia inguinale, calcolosi della colecisti, emorroidi, profilassi antibiotica, prevenzione della tromboembolia ecc.).
La Struttura garantisce una dimissione protetta e una continuità assistenziale mediante contatto telefonico a 24/48 ore dalla dimissione per verificare le condizioni ed eventuali necessità del Paziente. Esiste, inoltre, la possibilità di contattare telefonicamente il reparto in qualsiasi momento ed essere messi in comunicazione con il chirurgo reperibile.
L’adozione di un modello organizzativo, consolidato ormai da anni, ha permesso di potenziare al massimo l’attività in day surgery e one day surgery, prestando la massima attenzione ai criteri di efficacia, efficienza e sicurezza. E’ sempre prevista la possibilità, qualora si rendesse necessaria, la conversione del ricovero in regime di degenza ordinaria.
Nel corso degli anni la struttura ha incrementato significativamente l’attività legata all’applicazione di sistemi impiantabili per chemioterapia o terapie infusive a lungo termine, in collaborazione e a supporto della SC Hospice del presidio di Galliate.
Le patologie prevalentemente trattate riguardano: ernie inguinali, ernie addominali, laparocele, proctologia e varici arti inferiori.
Nello “standard di servizio” vengono definite le caratteristiche del servizio erogato, delle sue eccellenze e delle principali linee di sviluppo.
AMBULATORIO VISITA CHIRURGICA
AMBULATORIO PATOLOGIA ERNIARIA
AMBULATORIO VISITA PROCTOLOGICA
AMBULATORIO LESIONI CUTANEE E CHIRURGIA DELLE VARICI ARTI INFERIORI
AMBULATORIO ECOCOLORDOPPLER VENOSO PER VARICI ARTI INFERIORI*
AMBULATORIO ECOGRAFIA TRANSANALE *
Le prestazioni ambulatoriali (ad eccezione di * ) si prenotano di persona presso il CUP (Centro Unificato Prenotazioni) o al numero verde 800 000 500
* Prenotazione: SU APPUNTAMENTO, 0321.805358
L’attività ambulatoriale è così articolata:
• Ambulatorio divisionale: prime visite di consulenza chirurgica, piccoli interventi ambulatoriali, controlli e medicazioni.
• Ambulatorio patologia erniaria: visite per pazienti affetti da ernia inguinale, crurale, addominali, laparocele.
• Ambulatorio di proctologia: visite per emorroidi, fistole, ragadi, cisti pilonidali o altre patologie proctologiche, con possibilità di eseguire contemporaneamente anoscopie.
• Ambulatorio lesioni cutanee: visite per lesioni da decubito, vascolari, varici arti inferiori, con la possibilità di eseguire ecocolordoppler.
Per ulteriori informazioni consultare:
Link chirurgici medici ed infermieristici:
www.acoi.it
www.sichirurgia.org
www.facs.org
www.europeanherniasociety.it
www.siceitalia.com
www.sicsds.it
www.daysurgeryitalia.it
www.infermieri.com
www.nursesarea.it
www.ipasvi.it
www.aislec.it