Studio Elettrofisiologico (SEF) Lo Studio Elettrofisiologico consente la diagnosi del meccanismo dell’aritmia, rappresentando il punto di partenza per un corretto trattamento. In base al risultato dello studio elettrofisiologico si possono verificare diverse condizioni: 1) Non viene rilevata alcuna aritmia: è possibile che i disturbi non siano legati a problemi che risiedono nel sistema elettrico del […]
Attività assistenziale
Impianto di dispositivo anti-tachicardico (defibrillatore)
Impianto di dispositivo anti-tachicardico (defibrillatore) Che cos’è il defibrillatore automatico impiantabile (ICD)? Il defibrillatore automatico impiantabile (ICD) è un dispositivo creato per trattare aritmie ventricolari potenzialmente pericolose per la vita del paziente. I pazienti candidati a ricevere tale dispositivo sono sopravvissuti ad un arresto cardiocircolatorio oppure affetti da cardiopatie potenzialmente a rischio di sviluppare aritmie […]
Life-Vest
Life-Vest Il Life-Vest (letteralmente “giubbotto di salvataggio”) è un defibrillatore indossabile che consente di mettere temporaneamente al sicuro da aritmie potenzialmente minacciose per la vita i pazienti affetti da patologie acute ad alto rischio aritmico. Si tratta di un corpetto indossabile al di sotto dei normali indumenti, il quale è dotato di: ● Un trasmettitore […]
Impianto dispositivo di resincronizzazione cardiaca (CRT)
Impianto dispositivo di resincronizzazione cardiaca (CRT) In alcuni soggetti cardiopatici, le quattro camere cardiache non seguono la sequenza normale di contrazione. In questi casi, l’impianto di pacemaker speciali dotati di tre elettrocateteri in grado di stimolare le camere, è in grado di ripristinare la normale sequenza delle contrazioni e migliorare la funzione cardiaca e la […]
Impianto di Loop Recorder
Impianto di Loop Recorder Che cos’è il Loop Recorder? Il Loop Recorder è un piccolo dispositivo, delle dimensioni di una chiavetta USB, che viene posizionato sul petto, sotto la pelle, attraverso una piccola incisione eseguita in anestesia locale. Il Loop Recorder è in grado di monitorare continuamente il ritmo cardiaco, registrando automaticamente un tracciato elettrocardiografico […]
Impianto di Pacemaker (PM)
Impianto di Pacemaker (PM) Tra gli interventi di elettrostimolazione eseguiti di routine nella nostra sala di elettrofisiologia, vi è l’impianto e la sostituzione di dispositivo Pacemaker. Che cos’è il pacemaker? Il Pacemaker definitivo è un dispositivo in grado di erogare impulsi elettrici atti a permettere il battito cardiaco in tutti quei pazienti in cui si […]
TAVI (Transcatheter Aortic Valve Implantation)
TAVI (Transcatheter Aortic Valve Implantation) La TAVI (acronimo inglese per Transcatheter Aortic Valve Implantation, ovvero impianto trans-catetere della valvola aortica) è una procedura mini-invasiva che viene applicata, in caso di stenosi aortica, ai pazienti per i quali un intervento chirurgico tradizionale sarebbe troppo rischioso. Questo tipo di intervento permette di impiantare una protesi valvolare biologica […]
Chiusura percutanea di forame ovale pervio (PFO)
Chiusura percutanea di forame ovale pervio (PFO), di difetto inter-atriale, di difetto inter-ventricolare, di dotto di Botallo pervio, di insufficienze peri-valvolari cardiache o malformazioni artero-venose polmonari Come avvengono questi interventi? Questi interventi vengono effettuati in sala di Emodinamica col paziente in sedazione profonda, grazie alla collaborazione con gli Anestesisti diretti dalla Dott.ssa C. Monaco. La […]
Cateterismo cardiaco destro
Cateterismo cardiaco destro Il cateterismo cardiaco destro è un esame invasivo che si effettua in anestesia locale con l’introduzione, attraverso una vena di grosso calibro (in genere la vena femorale a livello dell’inguine), di un catetere che attraverso il cuore arriva fino all’arteria polmonare. Tale esame permette di misurare alcuni parametri polmonari e cardiaci, calcolando […]
Cateterismo cardiaco sinistro
Cateterismo cardiaco sinistro La cateterizzazione del cuore sinistro è l’esame che permette di visualizzare le arterie coronarie attraverso la coronarografia e di monitorizzare anche: ● Pressione arteriosa aortica ● Resistenze vascolari sistemiche ● Funzione della valvola aortica ● Funzione della valvola mitralica ● Pressione e funzione ventricolare sinistra Il cateterismo cardiaco sinistro viene effettuato in […]
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- Successiva