Riparazione percutanea della valvola mitrale.

La nostra struttura ha recentemente implementato una nuova tecnica di riparazione della valvola mitrale per via percutanea. Tale riparazione viene eseguita senza apertura del torace e senza la necessità di circolazione extracorporea. Che cos’è la valvola mitrale? La mitrale è una valvola che regola il passaggio di sangue tra due camere cardiache, l’atrio sinistro e [...]
elica DNA

Ambulatorio di Genetica Medica

Ambulatorio di Genetica Clinica  Sede distaccata San Giuliano: piano terra e-mail alice.spano@maggioreosp.novara.it L'ambulatorio di Genetica Clinica offre un servizio di visita e consulenza volte all'inquadramento diagnostico del paziente con sospetta condizione su base genetica, valutazione delle implicazioni cliniche della diagnosi per il paziente e i suoi familiari e valutazione del rischio riproduttivo; a questo scopo [...]

Impianto Loop Recorder

Impianto Loop Recorder Che cos’è il Loop Recorder? Il Loop Recorder è un piccolo dispositivo, delle dimensioni di una chiavetta USB, che viene posizionato sul petto, sotto la pelle, attraverso una piccola incisione eseguita in anestesia locale. Il Loop Recorder è in grado di monitorare continuamente il ritmo cardiaco, registrando automaticamente un tracciato elettrocardiografico in […]

REVISIONE O SOSTITUZIONE DI DISPOSITIVO IMPIANTABILE (PACEMAKER O DEFIBRILLATORE)

Revisione o sostituzione  Pacemaker o Defibrillatore La revisione o sostituzione del dispositivo può rendersi necessaria per vari motivi: ● Il generatore è prossimo alla scarica o malfunzionante e deve essere sostituito ● Vi è la necessità di sostituire o riposizionare elettrodi non funzionanti ●L’evoluzione della patologia o delle conoscenze tecnologico-scientifiche suggeriscono l’opportunità di modificare il […]

STUDIO ELETTROFISIOLOGICO (SEF)

Studio Elettrofisiologico Lo Studio Elettrofisiologico consente la diagnosi del meccanismo dell’aritmia, rappresentando il punto di partenza per un corretto trattamento. In base al risultato dello studio elettrofisiologico si possono verificare diverse condizioni: 1) Non viene rilevata alcuna aritmia: è possibile che i disturbi non siano legati a problemi che risiedono nel sistema elettrico del cuore […]

Ambulatorio – TAVI (Transcatheter Aortic Valve Implantation)

TAVI (acronimo inglese per Transcatheter Aortic Valve Implantation La TAVI (acronimo inglese per Transcatheter Aortic Valve Implantation, ovvero impianto trans-catetere della valvola aortica) è una procedura mini-invasiva che viene applicata, in caso di stenosi aortica, ai pazienti per i quali un intervento chirurgico tradizionale sarebbe troppo rischioso. Questo tipo di intervento permette di impiantare una […]

ATTIVITÀ AMBULATORIALE ULTRASPECIALISTICA

AMBULATORIO DI CARDIOPATIA ISCHEMICA AMBULATORIO DI SCOMPENSO CARDIACO AMBULATORIO DI IPERTENSIONE POLMONARE AMBULATORIO DI ARITMOLOGIA AMBULATORIO DI CARDIOMIOPATIE AMBULATORIO DI VALVULOPATIE AMBULATORIO DI PREVENZIONE DELL’ICTUS AMBULATORIO TAVI (TRANS-CATHETER AORTIC VALVE IMPLANTATION) AMBULATORIO DI CARDIO-ONCOLOGIA AMBULATORIO DI CARDIO-EMATOLOGIA AMBULATORIO DI CARDIOLOGIA PEDIATRICA

Il ruolo dell'infermiere in cardiologia

Il ruolo dell’infermiere in cardiologia L’infermiere è il professionista della salute che ha come centro del proprio agire “l’assistere e il prendersi cura” in risposta ai problemi di salute e ai bisogni fondamentali della persona. La sua competenza professionale è di tipo tecnico, relazionale ed educativa, agisce guidato oltre che dalla competenza professionale anche dal […]

Revisione o sostituzione di dispositivo impiantabile (Pacemaker o defibrillatore)

Revisione o sostituzione di dispositivo impiantabile (Pacemaker o defibrillatore) La revisione o sostituzione del dispositivo può rendersi necessaria per vari motivi: ● Il generatore è prossimo alla scarica o malfunzionante e deve essere sostituito ● Vi è la necessità di sostituire o riposizionare elettrodi non funzionanti ●L’evoluzione della patologia o delle conoscenze tecnologico-scientifiche suggeriscono l’opportunità […]

Estrazione di Elettrocatetere Endocavitario

Estrazione di Elettrocatetere Endocavitario La nostra Struttura è l’unica del quadrante ad eseguire estrazioni di elettrocateteri endocavitari. La procedura di estrazione permette di rimuovere gli elettrocateteri di pacemaker o di defibrillatori precedentemente impiantati, a causa del riscontro di un loro malfunzionamento o di una infezione locale della sede d’impianto o generalizzata. In caso di infezione, […]