Life-Vest

Il Life-Vest (letteralmente “giubbotto di salvataggio”) è un defibrillatore indossabile che consente di mettere temporaneamente al sicuro da aritmie potenzialmente minacciose per la vita i pazienti affetti da patologie acute ad alto rischio aritmico. Si tratta di un corpetto indossabile al di sotto dei normali indumenti, il quale è dotato di:
● Un trasmettitore che comunica in tempo reale al nostro centro cardiologico le eventuali anomalie del ritmo che si registrano durante la giornata, 24 ore su 24.
● Degli elettrodi in grado di riconoscere aritmie mortali e di trattarle mediante l’erogazione di una o più scariche elettriche che ripristinano il ritmo cardiaco normale.

Il Life Vest è un dispositivo che viene indossato per un periodo di tempo limitato, al termine del quale la situazione clinica del paziente viene rivalutata dai nostri specialisti per capire se vi sia la necessità di eseguire un impianto di defibrillatore definitivo, oppure, qualora non sussistano più fattori determinanti un elevato rischio aritmico, vi sia indicazione alla sua rimozione.

Impianto dispositivo di resincronizzazione cardiaca (CRT)
In alcuni soggetti cardiopatici, le quattro camere cardiache non seguono la sequenza normale di contrazione. In questi casi, l’impianto di pacemaker speciali dotati di tre elettrocateteri in grado di stimolare le camere, è in grado di ripristinare la normale sequenza delle contrazioni e migliorare la funzione cardiaca e la sintomatologia dei soggetti con insufficienza cardiaca refrattaria alla terapia medica.
Esistono due tipologie di CRT, scelte in base allo specifico quadro clinico del paziente:
● CRT-p, con funzione di Pacemaker.
● CRT-d, con funzione di Defibrillatore.
L’impianto del dispositivo avviene in anestesia locale e la procedura è simile all’impianto del pacemaker o di defibrillatore, con la differenza che per la resincronizzazione viene introdotto un terzo elettrocatetere nel seno coronarico.