L’ambulatorio di Infettivologia Pediatrica e del Bambino Migrante, adottato o minore straniero non accompagnato, attivo dal 2023, si occupa della valutazione clinica di bambini da 0 a 18 anni affetti da sospette patologie infettive (malattie infettive e tropicali), nonché della presa in carico e valutazione clinica multidisciplinare (non solo infettivologica) di bambini migranti, minori stranieri non accompagnati o di recente adozione internazionale.

Prestazioni erogate:

  • Visita pediatrica con prescrizione di indagini di screening infettivologico o terapie specifiche in base alla patologia;

  • Presa in carico, in collaborazione con il Centro Hub di Torino (Ospedale Regina Margherita), del neonato nato da madre HIV positiva o affetta da malattie infettive trasmissibili per via verticale;

  • Valutazione dell’età anagrafica dei minori stranieri non accompagnati;

  • Prestazioni previste dal protocollo diagnostico-assistenziale per l’accoglienza sanitaria di bambini migranti, minori stranieri non accompagnati e adottati all’estero, secondo le linee guida del Gruppo di Lavoro Nazionale del Bambino Migrante (GLNBM-SIP);

  • Controlli post-dimissione dal reparto di Pediatria;

  • Consulenze pediatriche specialistiche, secondo necessità (endocrinologica, auxologica, cardiologica, neuropsichiatrica infantile, gastroenterologica, allergologica, nefrologica).

In attuazione di quanto previsto dalla normativa nazionale e dalla Giunta Regionale del Piemonte (Deliberazioni n. 27-2549 del 26/03/2001 e n. 90-4331 del 13/11/2006), è inoltre previsto lo svolgimento di corsi di informazione sanitaria rivolti alle coppie aspiranti all’adozione, a integrazione dei corsi regionali gestiti dalle équipe adozioni territoriali.

L’ambulatorio è ubicato al primo piano del Padiglione E e svolge la propria attività il giovedì, dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:00.

Dicitura per le impegnative (anche per bambini migranti o adottati):

Visita infettivologica (prima visita o controllo), nota pediatrica.

Per qualsiasi informazione o chiarimento, anche da parte dei medici curanti, è possibile contattare l’ambulatorio all’indirizzo e-mail:
📧 pediatria.infettivi@maggioreosp.novara.it