28 Giugno 2022 9:58
La D.G.R. 59-870 Regione Piemonte del 29/12/2014 recepisce le indicazioni della Conferenza Stato-Regioni e Province Autonome nr. 13/39/CR8C/C7 del 5 agosto 2014 “Proposta di accordo tra il Ministro della Salute, le regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano per l’organizzazione e l’assistenza sanitaria negli eventi e nelle manifestazioni programmate e nelle esercitazioni di Emergenza Territoriale”.
1) tabella di calcolo del rischio, da compilare a cura dell’organizzatore (modulo 118 Tabella Rischio Sanitario);
2) tabella con i dati dell’organizzatore e trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679 UE (modulo 118 Intestazione Tabella Rischio Sanitario);
3) per gli eventi a rischio MODERATO o superiore (score tabella >18): invio di piano sanitario dettagliato relativo all’assistenza sanitaria dedicata alla manifestazione/evento, Non necessita per rischio basso/molto basso (<18).
Risposta del S.E.S.T. 118:
La Centrale Operativa 118 riceve le segnalazione delle manifestazioni, valuta i dati inviati e li verifica con l’algoritmo di Maurer (All. A2 della D.G.R.) l’appropriatezza del dispositivo di assistenza sanitaria predisposto dagli organizzatori.
In caso di segnalazioni incomplete e/o misure sanitarie non sufficienti ricontatta l’organizzazione per suggerire/concertare eventuali integrazioni.
Come da D.G.R. 27-10670 del 02/02/2009, verrà successivamente inviato all’organizzatore un documento con il parere di competenza del S.E.S.T. 118.
all’indirizzo email: 118.manifestazioni@maggioreosp.novara.it
Indicare sempre nel modulo intestazione una casella NON PEC per le risposte.