Le prestazioni sanitarie comprese nei livelli essenziali di assistenza sono garantite dal Servizio Sanitario Nazionale con partecipazione alla spesa salvo esenzioni, nelle forme e secondo le modalità previste dalla legislazione vigente. (Decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502).
L’importo del ticket per le prime visite specialistiche è di euro 20,70, mentre per le successive visite di controllo è di euro 12,90. Il ticket per la diagnostica strumentale varia a seconda della prestazione fino a un tetto massimo do 36,15 euro per impegnativa.
Ciascuna impegnativa può contenere sino ad un massimo di otto prestazioni della medesima branca specialistica.
Il pagamento del ticket deve essere effettuato prima della fruizione delle prestazioni, salvo diverse disposizioni indicate nel campo note del modulo della prenotazione, e comunque prima del ritiro del referto.
A fronte del pagamento ticket viene rilasciata una attestazione valida ai fini fiscali.
COME PAGARE IL TICKET
– Presso gli sportelli delle SEDI CUP
pagamenti solo con bancomat, carte di credito/debito
A.O.U. Maggiore della Carità – Novara (C.so Mazzini,18)
Orario: dalle 08.00 alle 15.30, dal lunedì al venerdì
Presidio Ospedaliero S. Rocco – Galliate (P.zza Rossari 7)
Orario: dalle 08.00 alle 15.30, dal lunedì al venerdì
Presidio S. Giuliano – Novara (V.le P.zza D’Armi 1)
Pagare il ticket direttamente presso le singole strutture sanitarie dove vengono eseguite le prestazioni, utilizzando unicamente bancomat e carte di credito/debito.
Banca BPM S.P.A – Agenzia n.° 8 C.so Mazzini 18 – Novara
Orario dalle 08.00 alle 13.00, dal lunedì al venerdì
pagamenti con contanti, bancomat e carte di credito/debito
– Punti gialli attivi
presso la sede AOU di Novara:
atrio d’ ingresso della portineria centrale in corso Mazzini 18 –
solo bancomat e carte di credito/debito
presso l’ingresso del Poliambulatorio –
solo bancomat e carte di credito/debito
presso il reparto di Pediatria, padiglione E secondo piano –
solo bancomat e carte di credito/debito
presso il CUP (Centro Prenotazioni Unificato) –
contanti, bancomat e carte di credito/debito
– presso la sede ASO di Galliate:
atrio d’ ingresso principale – contanti, bancomat e carte di credito/debito
presso la sede staccata AOU di Novara San Giuliano:
atrio d’ ingresso principale – contanti, bancomat e carte di credito/debito
– Centro prelievi
Limitatamente alle sole prestazioni di laboratorio
pagamenti solo con bancomat, carte di credito/debito
Sede distaccata viale Piazza d’Armi 1 a Novara
Orario: dalle ore 12.00 alle 14.30
Sede ospedaliera di Galliate
Orario: dalle ore 13.00 alle 15.00
– Segreterie di reparto limitatamente alle prestazioni eseguite presso gli ambulatori di propria competenza pagamenti solo con bancomat, carte di credito/debito:
Presso la sede AOU – c. so Mazzini 18
– CARDIOLOGIA
– GINECOLOGIA
– DIABETOLOGIA /ENDOCRINOLOGIA
– ORTOPEDIA
– RADIOLOGIA
– MEDICINA NUCLEARE
– GASTROENTEROLOGIA
– OCULISTICA
– BREAST – UNIT
– MEDICINA 1
– RISONANZA – ALLIANCE
Presso la sede San Rocco di Galliate – piazza Rossari n°7
– Radiologia
– Segreteria Centro Ipazia
sede staccata ubicata a Novara in Via Giovanni Bovio, 17, angolo Corso Trieste 15/A – Quartiere Sant’ Agabio https://www.maggioreosp.novara.it/wp-content/uploads/2019/06/PIANTINA-IPAZIA.pd
– Tramite il sito della Regione Piemonte
Può essere effettuato anche il pagamento on-line del ticket utilizzando portale SistemaPiemonte, all’indirizzo:
https://sansol.isan.csi.it/la-mia-salute/#/pagamenti-sanitari/anonimo/benvenuto.
Gli utenti già registrati sul Sistema Piemonte o in possesso delle credenziali SPID possono effettuare il pagamento collegandosi al sito regionale:
https://sansol.isan.csi.it/la-mia-salute/#/pagamenti-sanitari/anonimo/benvenuto
utilizzando una delle principali carta di credito. Al termine della procedura di pagamento, sempre tramite il portale regionale, si potrà stampare la ricevuta di pagamento valida per la detrazione fiscale.
– Tramite gli sportelli degli Ufficio postali
– Tramite i canali di pagamento previsti dal sistema Pago PA. (presso punti vendita Sisal, Lottomatica)
TICKET PER LE PRESTAZIONI DEL PRONTO SOCCORSO
Gli accessi DEA sono gratuiti i codici rosso, giallo e verde.
I pazienti che usufruiscano di prestazioni di Pronto soccorso codificate come “codici bianchi” alle dimissioni devono pagare un ticket di 25 euro.
Non è richiesto il pagamento del ticket alle persone esenti per età e reddito, invalidità, Inail.
Il codice colore che definisce la gratuità delle cure è attribuito dal medico di Pronto soccorso al termine della valutazione clinica.
E’ possibile effettuare il pagamento del ticket dovuto mediante bonifico bancario, anche utilizzando internet.
Intestazione: “A.O.U. Maggiore della Carità di Novara”
Causale: “Pagamento ticket”, con indicazione della prestazione specialistica.
Coordinate bancarie IBAN
IT36 E 05034 10101 000000010079
c/c bancario n. 10079
codice BIC BAPP IT 21A51
COME RICHIEDERE IL RIMBORSO DEL TICKET
Per ottenere il rimborso del ticket a seguito di una prestazione non effettuata il paziente deve rivolgersi dalle ore 8.30 alle ore 13.00 allo sportello ticket della banca BPM, presente all’ingresso dell’ospedale (corso Mazzini 18).
Per ottenere il rimborso bisogna presentare la quietanza del pagamento effettuato con il timbro della struttura e la firma del sanitario che attesta che l’esame non è stato eseguito.
(Timbro e firma devono essere apposti contestualmente alla mancata esecuzione della prestazione).
Il rimborso del ticket può essere richiesto anche in orari non coincidenti con l’apertura dello sportello bancario o nei casi in cui la banca non è in grado di effettuare il rimborso, utilizzando il “Modulo richiesta rimborso ticket” Modulo.
Il modulo deve essere corredato da:
- fotocopia di un valido documento d’identità,
- quietanza di pagamento
- prenotazione effettuata
ed inviato alla casella e.mail: segre.ds@maggioreosp.novara.it
Il rimborso del ticket per le prestazioni che riguardano la struttura di Radiologia ed il Laboratori analisi
può essere richiesto anche in orari non coincidenti con l’apertura dello sportello bancario, utilizzando il “Modulo richiesta rimborso ticket”
Il modulo deve essere corredato da:
- fotocopia di un valido documento d’identità,
- quietanza di pagamento
- prenotazione effettuata
e deve essere presentato agli sportelli della Radiologia e del Centro prelievi di Novara e Galliate o inviato alle seguenti caselle e.mail :
radiologia.segre@maggioreosp.novara.it
centro.prelievi@maggioreosp.novara.it (per i prelievi presso la sede di Novara)
centro.prelievi.gal@maggioreops.novara.it (per i prelievi presso la sede di Galliate)
In relazione alla possibilità di detrarre l’importo dei ticket nella dichiarazione dei redditi, si precisa che non è possibile richiedere rimborsi ticket relativi all’anno precedente oltre il 31 marzo dell’anno in corso.
I cittadini esenti che hanno pagato un ticket non dovuto a seguito della mancata indicazione sull’impegnativa del diritto all’esenzione, non possono richiedere il rimborso dopo l’erogazione della prestazione.
Prima dell’erogazione della prestazione è quindi necessario controllare che le relative esenzioni siano riportate sull’impegnativa/ prescrizione.