Contatti
Segreteria: 0321-3734805
Studio medici: 0321-3734893
Caposala: 0321-3734894
Infermeria: 0321-3734807
Responsabile: 0321-3734918
mieloinforma@maggioreosp.novara.it
Novara, viale piazza d’Armi 1
Staff

Medici

Laura Lanzotti

Paola Scardigli
L’Unità spinale è una struttura riabilitativa, espressamente destinata all’assistenza di pazienti con lesioni midollari di origine traumatica e non, che si caratterizza per l’erogazione di attività mediche, di riabilitazione intensiva ed infermieristiche che richiedono particolare impegno di qualificazione, mezzi, attrezzature e personale specificamente formato.
Il lavoro di tutti i componenti dell’equipe è finalizzato a permettere ai mielolesi (para e tetra-plegici) di raggiungere il miglior stato di salute e il più alto livello di autonomia funzionale compatibile con la lesione, garantendo l’unitarietà dell’intervento riabilitativo rispetto alle esigenze del soggetto disabile nella globalità fisica, psichica e sociale della persona prevedendo anche un supporto di una psicologa disponibile anche per il parente.
Direttamente nella struttura il paziente effettua accertamenti e valutazione della componente urologica.
Sono inoltre valutate le esigenze ed autonomie del paziente nelle attività comuni della vita quotidiana, lavorativa e ricreativa con conseguente proposta e fornitura di ausili al cui uso il paziente viene adeguatamente addestrato. È presente un laboratorio di Terapia Occupazionale (Ergolab) per l’ottimizzazione della scelta e fornitura degli ausili.
Sono effettuate le pratiche per il conseguimento della patente di guida per mezzi modificati con lezioni di guida ed esame direttamente durante la degenza.
È disponibile un Laboratorio di analisi del movimento per la valutazione biomeccanica (cinematica, cinetica ed elettromiografica dinamica) del cammino e dei gesti funzionali, a integrazione della valutazione clinica ed a supporto della decisione terapeutica con possibilità di utilizzo di apparecchiature ad alta tecnologia.
La struttura è dotata di un mini appartamento attrezzato con ausili specifici per disabilità con possibilità di utilizzo nel periodo pre-dimissione per il completamento e le prove di autonomia.
Vengono effettuati corsi di nuoto con la collaborazione dell’associazione a.n.c.o.r.a. e attività educative /ricreative all’interno del reparto con la collaborazione di volontari.
Follow-up per rivalutazione:
- fisiatrica
- urologica
- psicologica
- occupazionale
- gestione di alvo e vescica
- spasticità
Visita specialistica
Visita di controllo
Prenotazione diretta: 0321.3734893